Ispezione tecnica scaffalature industriali
Recentemente è stata recepita una nuova normativa su: sistemi di stoccaggio statici, utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di magazzinaggio UNI-EN 15635 che evidenzia la responsabilità dell’utilizzatore delle scaffalature metalliche da immagazzinaggio a richiedere ispezioni periodiche da personale esterno qualificato allo scopo di accertare il buono stato dei medesimi, dovuto all’uso di carrelli elevatori e di tutti i mezzi per la movimentazione quotidianamente utilizzate all’interno dei magazzini.
Il servizio d’ispezione tecnica proposto da noi ha il fine di ottimizzare la sicurezza e l’efficienza del proprio magazzino, riducendo al minimo i rischi e di ottenere una sicurezza massima del proprio magazzino.
L’ispezione delle scaffalature per il rilascio della certificazione annuale così come previsto dalla normativa UNI-EN 15635 prevede le seguenti attività:
Realizzazione piano della viabilità aziendale
Per viabilità aziendale si intende tutto ciò che è connesso con lo spostamento delle persone, dei mezzi di trasporto, delle materie prime e dei prodotti all’interno degli spazi aziendali, siano questi reparti chiusi o aree esterne.
Il Piano della viabilità aziendale deve definire le regole di circolazione in uso nei reparti e nelle aree esterne dell’azienda e stabilire le misure organizzative e procedurali sufficienti a garantire la sicurezza dei lavoratori rispetto ai rischi connessi con l’uso dei carrelli elevatori e di tutti gli altri mezzi di trasporto mezzi di trasporto interni ed esterni (traspallet, auto, camion, ecc.) e dei lavoratori/pedoni.